Archivio mensile:Luglio 2014

Chiara Quarantotto – mamma

chiara quarantotto
Sono cresciuta leggendo ‘Piccole donne’: mi piaceva Jo anche se il mio carattere era più simile a Beth.

(fotografia di Lorenza Venica, scattata all’interno della mostra ‘Leggevo che ero’ esposta presso la biblioteca scolastica della scuola primaria Suvich di Trieste)

Superati i 170 iscritti al corso di formazione ‘RACCONTARE LA SCIENZA: libri e metodi tra biblioteca e scuola’ in programma ad Aviano il 9 settembre 2014

9 settembre 2014 ore 9.30-13.00 e 14.30-17.00 corso in due sessioni plenarie,
Giornata di formazione sui temi di divulgazione scientifica RACCONTARE LA SCIENZA: LIBRI E METODI TRA BIBLIOTECA E SCUOLA
.
C’è tempo fino all’11 luglio per iscriversi alla giornata formativa rivolta a docenti della scuola primaria e secondaria di 1° e 2° grado, bibliotecari ed operatori culturali.

A breve daremo indicazioni sui relatori che interverranno.

Iniziativa organizzata dalla Biblioteca Civica di Aviano in collaborazione con AIB Sezione Friuli-Venezia Giulia all’interno del progetto regionale di promozione alla lettura Crescere Leggendo.

modulo di adesione da scaricare, compilare e rispedire compilato alla mail della biblioteca di Aviano: scheda-iscrizione9settembreaviano
info complete nella locandina in formato pdf scaricabile: RACCONTARE LA SCIENZA formazione Aviano 09-09-14
info visibili al link: AIB WEB, il web dell’Associazione Italiana Biblioteche
o nell’agenda del blog: 9 settembre RACCONTARE LA SCIENZA

Anny Betances – attrice teatrale

anny betances2
Sono cresciuta leggendo ‘Storie di Re Mida’ di Gianni Rodari. Avendo iniziato a leggere tardi ho voluto recuperare in fretta e con libri pieni di fantasia.

(fotografia di Lorenza Venica, scattata all’interno della mostra ‘Leggevo che ero’ esposta presso la Sezione ragazzi della Biblioteca civica di Udine)