Archivio mensile:Ottobre 2014

29, 30 e 31 ottobre 2014: le prime Giornate nazionali della Lettura

Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR), in attuazione delle linee programmatiche stabilite dal Protocollo d’Intesa con il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo (MIBACT), promuove in collaborazione con il Centro per il libro e la lettura (Cepell) le prime Giornate nazionali della Lettura, rivolte alle scuole di ogni ordine e grado al fine di stimolare negli studenti il piacere della lettura attraverso occasioni culturali ed educative.
L’iniziativa si terrà nei giorni 29, 30 e 31 ottobre: le scuole organizzeranno attività di lettura ad alta voce che coinvolgeranno gli studenti e saranno libere da qualsiasi impegno valutativo. Da questa iniziativa potranno essere avviati progetti di lettura che si concluderanno nel mese di maggio durante la manifestazione il Maggio dei libri.
Le scuole interessate dovranno scegliere le letture e comunicarne i titoli al Centro per il libro, che costituirà una sorta di biblioteca virtuale nel proprio sito www.cepell.it; il sito fornirà altresì un servizio informativo relativo a tutte le iniziative a livello nazionale.
Il Cepell metterà inoltre a disposizione, ugualmente nel sito, un elenco di format da copiare e una serie di consigli di lettura suggeriti da alcuni autori contemporanei.

scarica la circolare ministeriale: http://www.istruzione.it/allegati/2014/prot5048_14.pdf

Il tema della SCIENZA protagonista anche nel corso di formazione NPL in programma il 18 ottobre 2014 ad Aviano

I bambini contano: fare scienza da 0 a 6 anni. Libri e metodi.
Questo è il titolo del corso di formazione, rivolto a educatori di nido, insegnanti della scuola per l’infanzia e bibliotecari, in programma sabato 18 ottobre presso la Casa dello studente di Aviano (c/o Biblioteca Civica), Viale S. Giorgio 19, Aviano.

In collaborazione con Comune di Aviano – Provincia di Pordenone – Biblioteca civica di Aviano, info: 0434.652492 / e-mail: biblioteca@com-aviano.regione.fvg.it
con il patrocinio di AIB sezione Friuli Venezia Giulia e del Centro per la Salute del bambino
e con il Sistema Bibliotecario Montagna Pordenonese, Editoriale Scienza ed Istituto Comprensivo Aviano-Budoia.

Scarica il programma completo: I bambini contano fare scienza da 0 a 6 anni. Libri e metodi

Programma e modulo per l’iscrizione sono disponibili sul sito AIB sezione Fvg