Archivi autore: Damatrà

Il coraggio vien leggendo: tema guida della settima edizione di Crescere Leggendo!

Immagine di Roberto Innocenti

Nell’ambito di LeggiAMO 0/18, Crescere Leggendo è il progetto di educazione alla lettura che pone al centro la comunità e la sua capacità di favorire un ambiente educativo ricco di storie e di libri.
In continuità con Nati per leggere e Youngster, promuove il piacere della lettura condivisa e della narrazione in ambito famigliare, scolastico ed extra scolastico. Soprattutto quando i bambini crescono e intraprendono l’impegnativo cammino che li porterà alla lettura autonoma. Ogni anno, in accordo con i partner istituzionali e grazie al lavoro di un tavolo interprofessionale composto da bibliotecari, docenti, librai e professionisti dell’educazione alla lettura, viene identificato un tema guida che rappresenta un terreno di lavoro condiviso negli oltre 170 territori che compongono la rete culturale di Crescere Leggendo.

Siamo contenti di annunciarvi il tema di quest’anno e ringraziamo Chiara Carminati per il lavoro di tessitura dei pensieri.

Il coraggio vien leggendo
Le storie ci offrono da sempre modelli di azione e reazione, e i libri ne sono i custodi più fedeli. In particolare in un momento di crescita e formazione, il ruolo delle storie è anche quello di raccontare il mondo, con le sue difficoltà, i baratri e gli spauracchi, tentando di mostrare le possibili vie per affrontarli. Sono le tante strade del coraggio: quella forza interiore che ci spinge ad andare incontro alla paura in nome di ideali e valori che riconosciamo superiori alla paura stessa. Non si tratta di un’audacia sprezzante e vanagloriosa, ma di una risorsa intima, che risiede in ognuno di noi, e che ci porta a tenere in alto il cuore, come dice l’etimologia della parola. Dagli eroi delle grandi avventure, che combattono mostri e conquistano terre, a quelli più sconosciuti, che hanno cambiato la vita di tutti scegliendo di andare contro corrente, a quelli immersi nel nostro quotidiano, che magari lottano ogni giorno per rimanere se stessi, o che scelgono di non nascondersi dietro uno schermo. Ovunque le loro storie comunicano coraggio, nutrono il lettore con la forza delle parole, e illuminano il suo cammino come una  lanterna preziosa. E pagina dopo pagina, si vince anche… la paura della lettura!

per info: coordinamento regionale Crescere Leggendo
Mara Fabro ed Elisabetta Cocetta _ Damatrà onlus
tel: 0432.235757 / e-mail: info@damatra.com

Anche la Biblioteca civica Guarneriana di San Daniele del Friuli ha aderito a Crescere Leggendo

La Biblioteca civica Guarneriana di San Daniele del Friuli ha siglato l’Accordo di partenariato per la realizzazione  del progetto integrato  sul tema della promozione della lettura in eta’ 6/11 denominato Crescere Leggendo.
Salgono così a 170 le biblioteche del territorio regionale aderenti a Crescere Leggendo.
Aderiscono quindi ad oggi: 170 biblioteche (161 biblioteche appartenenti a 11 Sistemi bibliotecari aderenti e 7 biblioteche singole, 2 biblioteche oltreconfine), 36 Istituti Comprensivi, 4 Mediateche. L’elenco è visibile alla sezione partners.

LeggiAMO: promozione della lettura 0-18 in Friuli Venezia Giulia


È consultabile sul sito istituzionale della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia la nuova sezione dedicata al progetto  LeggiAMO.
Il progetto, promosso dalla Regione e attuato in collaborazione con Centro per la Salute del Bambino Onlus, Damatrà Onlus, Associazione Italiana Biblioteche – Sezione FVG, Associazione Culturale Pediatri e Ufficio Scolastico Regionale per il FVG, vuole promuovere la lettura in famiglia fin dalla nascita, favorire un ambiente educativo ricco di storie e di libri anche attraverso la lettura ad alta voce e la narrazione in ambito familiare, scolastico ed extrascolastico.

Partners del progetto:

Centro per la salute del bambino Onlus

Damatrà Onlus

Associazione italiana biblioteche – Sezione FVG

Associazione culturale pediatri

Ufficio scolastico regionale per il FVG

Crescere Leggendo ad aprile e maggio 2017

Prosegue fino alla fine dell’anno scolastico la programmazione delle attività Crescere Leggendo 6^ edizione.
Sotto il titolo Nei panni degli altri gli operatori di Crescere Leggendo intendono esplorare tutte queste sfumature attraverso i diversi percorsi proposti, che rendono ragione della complessità e della ricchezza del tema scelto.
Ad aprile e a maggio Livio Vianello incontrerà i bambini delle classi IV e  V della scuola primaria con RACCOGLIERE FIORI: UN’ANTOLOGIA e con ULISSE RACCONTA: UN’ODISSEA.
Chiara Carminati incontrerà i bambini delle classi IV e V della scuola primaria e i ragazzi delle classi I scuola secondaria di primo grado con LE VITE DEGLI ALTRI e con CON OCCHI DI VERSI; infine Damatrà onlus e l’Associazione culturale 0432 incontreranno i bambini delle classi dalla I alla V della scuola primaria rispettivamente con IN-CON-DI-A-TRI-A-MO-CI! e con FACCIAMO CHE ERO… / LIBRI, STORIE E ALTRI BAGAGLI A MANO.
Il 22 aprile si viaggerà a bordo de Il Filobus N°75 da Palazzolo dello Stella e Muzzana del Turgnano verso la mostra Le immagini della Fantasia di Venzone e nelle giornate del 26 e 28 aprile e 3 maggio ci sarà la festa del libro Libriamo, con la ricca programmazione a cura dell’Istituto Comprensivo di Montereale Valcellina.

La bibliografia, per questa 6^ edizione a cura degli operatori, bibliotecari e insegnanti che hanno collaborato al tavolo di lavoro interbibliografico ed Manuela Malisano della Libreria W.Meister & Co (per i libri), il Sistema delle Mediateche del Friuli Venezia Giulia (per i film), è scaricabile:

info: coordinamento regionale Crescere Leggendo
Mara Fabro ed Elisabetta Cocetta _ Damatrà onlus – tel: 0432.235757 / e-mail: info@damatra.com