loghi in formato jpg scaricabili:
A seguito della giornata formativa che si è tenuta ad Aviano il 2 settembre 2016 ad apertura della nuova edizione di Crescere Leggendo / Nei panni degli altri, condividiamo con voi la bibliografia redatta da Margherita Venturelli – Biblioteca civica di Aviano ed Elena Braida – bibliotecaria e referente Crescere Leggendo per AIB FVG: Raccontare il mito_strumenti e metodi tra biblioteca e scuola
È con piacere che vi segnaliamo l’incontro con Massimo Recalcati in programma sabato 17 settembre alle ore 15.00 al Palaprovincia Largo San Giorgio. L’appuntamento nasce dalla collaborazione fra Pordenonelegge e i partner dell’accordo multisettoriale per la promozione della lettura in età 0/18 in Friuli Venezia Giulia.
Con l’elogio del leggere Recalcati ci parlerà di come l’incontro con i libri e la lettura ci possa cambiare la vita e diventi occasione fondamentale di conoscenza di sé e di comprensione degli altri. Condividiamo con lui l’auspicio che sempre di più si pratichino ore di lezione abitate dai libri e dalle voci degli insegnanti che leggono e narrano guardando negli occhi gli allievi.
info: Elogio del leggere
La Biblioteca Civica di Aviano con Associazione Italiana Biblioteche, sezione regionale, ed i progetti regionali di promozione alla lettura NPL, Crescere Leggendo e Youngster, come ormai fa da oltre dieci anni, al fine di rispondere alle sempre numerose richieste di formazione da parte del corpo docente, intende promuovere agli inizi del nuovo A.S. la proposta di formazione sul tema: Raccontare il mito: strumenti e metodi tra biblioteca e scuola
Destinatari: docenti scuola primaria e secondaria 1° e 2^ grado, bibliotecari, operatori culturali…
Sede: Sala parrocchiale oratorio Aviano – 33081 Aviano (PN)
Corso in due sessioni plenarie:
mattino ore 9.15 – 13.00 e pomeriggio ore 14.30 – 17.00
trattazione dell’argomento da parte di relatori che ricoprono diversi ruoli professionali ovvero
Andrea MOLESINI, scrittore per ragazzi
Piervincenzo DI TERLIZZI, dirigente scolastico e Paolo VENTI, docente lettere classiche
Gek TESSARO, illustratore, esperto della tecnica del teatro disegnato
info complete al link: Nei panni degli altri / raccontare il mito