Giornata intera
LA TANA DEI LIBRI
Incontri con le classi I, II e III della scuola primaria a cura di 0432 Associazione culturale Una proposta dove i libri sono al centro, un tempo dedicato alla lettura autonoma prima di ogni cosa, attraverso l'apposito allestimento di uno spazio leggermente diverso dall'usuale che accolga nascondigli utili a esplorare pagine e storie. In collaborazione con […]
Ulteriori informazioni »PICCOLA ANATOMIA DEL CORAGGIO
Per tutte le classi della scuola primaria con proposte bibliografiche differenziate in base all’età a cura di Damatrà onlus Dove sta di casa il coraggio? E quante forme ha? A queste domande ogni bambino risponderà a modo suo perché l’obiettivo del percorso è che ciascuno dei partecipanti trasformi la bibliografia ufficiale della settima edizione di Crescere […]
Ulteriori informazioni »IL CORAGGIO DELLE MANI / PER FARE E PER LEGGERE
Per tutte le classi della scuola primaria con proposte bibliografiche e di laboratorio differenziate in base all’età a cura di Damatrà onlus Il percorso che vi proponiamo porta a scuola un laboratorio che parte dai libri, ma si concentra molto sul “fare” come pratica coraggiosa che anche dentro ai tempi stretti e corti di un’aula ci […]
Ulteriori informazioni »BUCHETTINO
Lettura per le classi III, IV e V della scuola primaria a cura di Livio Vianello, musiche originali di Oreste Sabadin Lettura con musica dal vivo del libro “Buchettino” di Chiara Guidi, Orecchio Acerbo Cinquanta bambini e i loro maestri (e cinquanta cuscini e altrettanti sassolini): li accoglie una grande radura, con un solo albero. Sotto […]
Ulteriori informazioni »10:00
STORIE DA SFOGLIARE 2017 Il coraggio vien leggendo!
Da ottobre a dicembre, storie, letture, incontri, rivolti ai cittadini più giovani e alle loro famiglie, animeranno le biblioteche del Sistema Bibliotecario BiblioMp Quest’anno il filo rosso che percorreremo sarà il coraggio, declinato in tutte le sue sfaccettature. perché leggere è di per se un’azione molto coraggiosa! Mercoledì 29 Novembre – Erto e Casso 10.00 […]
Ulteriori informazioni »16:45
PerLaLettura – PERCHÉ, COSA E COME LEGGERE A SCUOLA…
PERCHÉ, COSA E COME LEGGERE A SCUOLA / PEDAGOGIE E PRATICHE DELLA LETTERATURA A CONFRONTO corso base a cura di Martina Monetti, Associazione culturale 0432 Sede di Cervignano del Friuli: Casa della musica L.go Maestro G. Bradaschia Giovedì 9 e mercoledì 22, 29 novembre orario dalle 16.45 alle 18.45 descrizione: Il corso si propone come un viaggio attraverso l'educazione alla lettura tra scuola […]
Ulteriori informazioni »