Crescere Leggendo (Narrare la scienza – 4^ edizione) prosegue a Trieste

Gudoni nello spazio

Martedì 12 aprile l’ex astronauta Umberto Guidoni ha presentato al Caffè San Marco di Trieste  “Otto passi nel futuro” con Andrea Valene, nella stessa giornata ha incontrato i bambini dell’Istituto Comprensivo San Giovanni Trieste. Attività che è rientrata all’interno di Crescere Leggendo che ha avuto come tema della scorsa edizione ‘Narrare la scienza’.

«Non è solo un sogno, prima o poi su Marte riusciremo ad andare»

Guidoni incontra i bambini

 

 

LA MACIA DEI LIBRI EDIZIONE 2015/2016

La Macia dei libri è un progetto di Se.Bi.Co. (Servizio Bibliotecario dello Spilimberghese) di cui fanno parte le Biblioteche civiche di: Castelnuovo del Friuli, Clauzetto, Forgaria nel Friuli, Meduno, Pinzano al Tagliamento, San GIorgio della Richinvelda, Sequals, Spilimbergo, Tramonti di sopra, Travesio, Vito d’Asio, Biblioteca del CRAF

e dell’Ist. Sup. Il Tagliamento, in collaborazione con Livio VIanello e in accordo con Crescere Leggendo e Youngster.

La Macia dei libri
La Macia è un antico strumento di misura mercantile usato per rilevare la lunghezza della stoffa. E’ simile ad un candelabro a 8 bracci con un lungo sostegno. La sua lunghezza corrisponde

a circa 88 cm.
Da oggetto di misura storico, ma ben radicato nella tradizione popolare che lo identifica nel territorio spilimberghese, diviene ora simbolo e “misura” per un nuovo progetto culturale dedicato alle scuole secondarie di primo grado.

Che cosa leggono gli scrittori per ragazzi?
Quali belle letture correbbero condividere con loro per sentirsi insieme lettori?
Quante di queste storie potrebbero stare in uno scaffale lungo come una Macia?

E’ nata così la Macia dei libri: una bibliografia che diviene percorso d’incontro con diversi stili narrativi, diversi temi e diverse tecniche espressive.

link alla pagina facebook:
https://www.facebook.com/La-Macia-dei-libri-720660818035141/info/?tab=page_info

link al sistema bibliotecario: http://www.sebico.it

la macia dei libri

Narrare la scienza prosegue all’Istituto Comprensivo San Giovanni Trieste!

guidoni
All’Istituto Comprensivo San Giovanni Trieste continua Narrare la scienza, edizione precedente di Crescere Leggendo: il 13 aprile dalle ore 9.00 alle 11.45 presso i locali della scuola Mauro alcuni alunni dell’istituto incontreranno gli autori Guidoni (astronauta) e Valente (scrittore e
illustratore) dell’Editoriale Scienza di Trieste.
L’iniziativa si colloca all’interno del Progetto di Lettura “Giriamo Pagina” dell’Istituto Comprensivo ed è la continuazione del progetto Crescere Leggendo “Narrare la scienza”!
[l’insegnante referente Susanna Zecchin]

Crescere Leggendo a Villa Manin di Passariano

sabato 19 marzo dalle ore 17.00 – per bambini da 3 a 7 anni e i loro genitori.
in compagnia de Il Filobus N° 75, l’Officina dell’arte Leggere le figure.

CreL Villa Manin
Un viaggio per bambini e genitori, che è iniziato in tutte le biblioteche del Sistema Bibliotecario del Medio Friuli nei giorni precedenti ascoltando storie  che raccontano il mondo attraverso i libri d’immagine che sanno parlare. 
Illustrazione, fumetto, graphic novel e silent books alla ricerca di una dimensione inclusiva della lettura, e che si conclude con un laboratorio creativo a Villa Manin.

L’attività rientra all’interno del percorso LEGGERE LE FIGURE DI JOAN MIRO’ a cura del Sistema  Bibliotecario del Medio Friuli.
Il percorso prevede una collaborazione con l’Azienda speciale Villa Manin, già sperimentata con successo lo scorso anno, e delle attività in linea con il progetto di promozione alla lettura Crescere Leggendo, attraverso un percorso di sensibilizzazione alle figure, con particolare riguardo all’arte di Joan Mirò, le cui opere sono ospitate alla mostra ‘Mirò. Soli di notte.’

Per info e prenotazioni: Biblioteca di Codroipo: tel.0432/908198