Archivi tag: CreL

Giungla – spettacolo e incontro con l’autore

a cura di Roberto Anglisani
Roberto Anglisani, insieme all’amica Maria Maglietta, ha da poco pubblicato per Rizzoli Giungla. Il libro nasce dalla riscrittura teatrale del celebre Libro della giungla ambientata in una moderna giungla metropolitana.
La giungla è la grande stazione centrale, con i suoi anfratti, i sottopassaggi bui e umidi, dentro cui si muove una umanità con regole di convivenza diverse, dove la legge del più forte è   un principio assoluto.
I personaggi del racconto,si ispirano ai   personaggi del “Libro della Giungla” : c’è Baloon, un barbone che vive nei sottopassaggi, Baghera la pantera e Sherekhan la tigre.
A conclusione dello spettacolo i bambini vedranno l’attore trasformarsi in autore alle prese con l’impresa di dare forma scritta al racconto e con lui potranno dialogare.

Per i bambini delle scuole primarie di Tolmezzo, Paluzza e Cavazzo Carnico.

Passepartout

incontri con le classi a cura di Damatrà onlus
Percorsi multimediali: i classici narrati attraverso vari linguaggi a cura di Damatrà onlus
Attività all’interno del progetto Abitanti di Storie – progetto per promuovere la cultura dell’ascolto e della narrazione. (per le scuole del Sistema Bibliotecario del Basso Friuli)

Incontri formativi

22 marzo e 2 aprile
la lettura espressiva dei classici a cura di Roberto Anglisani. Incontri riservati ai lettori volontari e agli insegnanti lettori
prenotazione obbligatoria tramite Biblioteca Civica di San Vito al Tagliamento via Amalteo n.41 – 33078 – San Vito al Tagliamento (Pn)
Info:
tel: 0434.80405
e-mail: biblio@com-san-vito-al-tagliamento.regione.fvg.it
web: www.sbpp.it

primo incontro sabato 22 marzo ore 9.30-12.30 e secondo incontro mercoledì 2 aprile ore 16.30-19.30

A bottega dallo scrittore

incontri con le classi a cura di Chiara Carminati
Accompagnati dall’autrice, i partecipanti esploreranno le sorgenti delle storie: i libri che diventano “classici” perché propongono personaggi incisivi, snodi narrativi e modi di raccontare che incidono l’immaginario e diventeranno (forse) ingredienti per nuovi libri, per nuove storie.