incontri con le classi a cura di Damatrà onlus
Al centro dell’incontro di promozione della lettura vogliamo mettere la particolarità dei classici di essere stati narrati in molti modi e da molti media. Sono pagine di un tempo, oppure riscritture vive affidate a celebri autori contemporanei; sono fumetti e albi illustrati, film, celebri balletti, composizioni musicali, quadri, cartoni animati. Un passepartout, appunto, una chiave che apre tante porte.
Archivi tag: CreL
Incontri formativi
22 marzo e 2 aprile
la lettura espressiva dei classici a cura di Roberto Anglisani. Incontri riservati ai lettori volontari e agli insegnanti lettori
prenotazione obbligatoria tramite Biblioteca Civica di San Vito al Tagliamento via Amalteo n.41 – 33078 – San Vito al Tagliamento (Pn)
Info:
tel: 0434.80405
e-mail: biblio@com-san-vito-al-tagliamento.regione.fvg.it
web: www.sbpp.it
primo incontro sabato 22 marzo ore 9.30-12.30 e secondo incontro mercoledì 2 aprile ore 16.30-19.30
Passepartout
bookspot – incontri con le classi a cura di Damatrà onlus
Al centro dell’incontro di promozione della lettura vogliamo mettere la particolarità dei classici di essere stati narrati in molti modi e da molti media. Sono pagine di un tempo, oppure riscritture vive affidate a celebri autori contemporanei; sono fumetti e albi illustrati, film, celebri balletti, composizioni musicali, quadri, cartoni animati. Un passepartout, appunto, una chiave che apre tante porte.
Passepartout
incontri con le classi a cura di Damatrà onlus
Al centro dell’incontro di promozione della lettura vogliamo mettere la particolarità dei classici di essere stati narrati in molti modi e da molti media. Sono pagine di un tempo, oppure riscritture vive affidate a celebri autori contemporanei; sono fumetti e albi illustrati, film, celebri balletti, composizioni musicali, quadri, cartoni animati. Un passepartout, appunto, una chiave che apre tante porte.