bookspot – incontri con le classi a cura di Damatrà onlus
Al centro dell’incontro di promozione della lettura vogliamo mettere la particolarità dei classici di essere stati narrati in molti modi e da molti media. Sono pagine di un tempo, oppure riscritture vive affidate a celebri autori contemporanei; sono fumetti e albi illustrati, film, celebri balletti, composizioni musicali, quadri, cartoni animati. Un passepartout, appunto, una chiave che apre tante porte.
Archivi tag: CreL
Passepartout
incontri con le classi a cura di Damatrà onlus
Al centro dell’incontro di promozione della lettura vogliamo mettere la particolarità dei classici di essere stati narrati in molti modi e da molti media. Sono pagine di un tempo, oppure riscritture vive affidate a celebri autori contemporanei; sono fumetti e albi illustrati, film, celebri balletti, composizioni musicali, quadri, cartoni animati. Un passepartout, appunto, una chiave che apre tante porte.
LEGGERE I CLASSICI
Pinocchio, Pipì e altri racconti di fate
Letture per le classi a cura di Livio Vianello
Collodi e il suo Pinocchio sono tra gli italiani più famosi al mondo. Collodi però non ha scritto solo le avventure del burattino di legno e infatti qualche anno fa la casa editrice “Il battello a vapore” aveva pubblicato il libro che raccoglieva le imprese di “Pipì, lo scimmiottino color di rosa” che in qualche modo somigliava al più celebre personaggio collodiano. Non trascurabile per arrivare a Pinocchio fu l’attività di traduttore che portò Collodi a tradurre le fiabe di Perrault dal francese.
Passepartout
incontri con le classi a cura di Damatrà onlus
Al centro dell’incontro di promozione della lettura vogliamo mettere la particolarità dei classici di essere stati narrati in molti modi e da molti media. Sono pagine di un tempo, oppure riscritture vive affidate a celebri autori contemporanei; sono fumetti e albi illustrati, film, celebri balletti, composizioni musicali, quadri, cartoni animati. Un passepartout, appunto, una chiave che apre tante porte.