Archivio mensile:Ottobre 2015

UN LIBRO LUNGO UN GIORNO, 30 ottobre 2015, anche in Veneto!

Il fomento è, da vocabolario, “quanto serve ad alimentare il fuoco”.
Leggere è una passione, un fuoco, e come tale deve essere continuamente alimentata.
Ed è in quest’ottica che anche in Veneto, complice Damatrà onlus e AIB Veneto, sbarca #unlibrolungoungiorno, la fortunata maratona di lettura che vuole alimentare le buone pratiche di promozione del libro, soprattutto letto ad alta voce.
Speriamo che per contagio anche in Veneto, come il Friuli Venezia Giulia l’anno scorso, il 30 ottobre la lettura ad alta voce duri idealmente un giorno intero, dal primo mattino nelle scuole a tarda sera nelle case. È un’azione puramente simbolica, ma per alimentare le passioni bastano anche dei semplici gesti, dei piccoli regali. Come ad esempio donare la propria voce.

[Livio Vianello – Associazione culturale Scenari]

link all’evento in Veneto: UN LIBRO LUNGO UN GIORNO 30 ottobre 2015 Veneto

proseguono le adesioni a UN LIBRO LUNGO UN GIORNO – 30 ottobre 2015 – 2^ GIORNATA REGIONALE PER IL FOMENTO DELLA LETTURA – Friuli Venezia Giulia

Sono oltre 70 le adesioni ad oggi arrivate alla giornata #unlibrolungoungiono2015, 2^ giornata regionale per il fomento della lettura in Friuli Venezia Giulia, per un totale aprossimativo di 3.500 bambini e adulti coinvolti.
Trovate l’elenco, in progress, di tutte le iniziative in programma nelle scuole, nelle biblioteche e nelle più diverse realtà culturali del territorio al link del blog: UN LIBRO LUNGO UN GIORNO 2015
e all’interno dell’evento facebook UN LIBRO LUNGO UN GIORNO 30 ottobre 2015 Friuli Venezia GiuliaC’è tempo fino al 30 ottobre per aderire!
info: Damatrà onlus – tel. 0432.235757 / e-mail: info@damatra.com

PERCHÉ E COME LEGGERE A SCUOLA corso in tre sessioni a Sacile, mercoledì 28 ottobre e martedì 10 e 24 novembre 2015

Si terrà nelle giornate di mercoledì 28 ottobre e martedì 10 e 24 novembre dalle ore 17.00 alle 19.00 presso la Biblioteca di Sacile il corso rivolto agli insegnanti della scuola primaria PERCHÉ E COME LEGGERE A SCUOLA.

Sede: Biblioteca civica ‘Romano della Valentina’ viale Trieste n.34 – Sacile (Pn)

Corso di formazione in tre sessioni
A cura di Martina Monetti – Associazione culturale 0432

Ci confronteremo intorno all’idea di educazione alla lettura, intesa come il complesso di attività mirate a promuovere un’attitudine positiva verso il libro.
Al centro c’è sempre e comunque il libro, l’incontro con il libro che, come per la Matilde di Roald Dahl, è molte cose insieme: occasione, emozione, atto creativo, chiave d’accesso, palcoscenico della mente, sentimento e relazione. Questo incontro può e deve creare una vivace tensione che stimoli ogni bambino (e ogni adulto!) a intraprendere la lettura per scelta.

Al termine del terzo incontro saranno consegnati gli attestati di partecipazione

per info e iscrizioni: Biblioteca civica ‘Romano della Valentina’ di Sacile
Viale Trieste n.34 – 33077 Sacile – Pn
tel: 0434.734822 / fax: 0434.782243 / e-mail: biblioteca@bibliotecasacile.191.it
orari di apertura: lunedì 15.00-18.30 / martedì, mercoledì e venerdì ore 10.00-12.00 e 15.00-18.30 / giovedì ore 10.00-12.00 / sabato ore 9.00-12.00
(max 30 posti disponibili)

scarica la locandina: formazione sacile A4_locandina
scarica il modulo di iscrizione: SCHEDA DI PRE-ISCRIZIONE Sacile

L’iniziativa, organizzata dalla Biblioteca Civica di Sacile, rientra all’interno del progetto regionale di promozione alla lettura Crescere Leggendo 5^ edizione – Leggere le figure, progetto regionale per la promozione della lettura in età 6/11 anni in attuazione dell’accordo multisettoriale per la promozione della lettura in età 0/18 nella Regione Friuli Venezia Giulia.