Archivi autore: Damatrà

PerLaLettura, offerta formativa per i docenti della scuola primaria

PerLaLettura // offerta formativa per i docenti della scuola primaria nell’ambito di LeggiAMO 0/18. Con il riconoscimento del MIUR Ufficio Scolastico Regionale per il FVG.

“Attraverso la lettura diventiamo mille persone diverse pur rimanendo noi stessi”.

Leggere, nel processo di autoconsapevolezza che accompagna gli esseri umani per tutta la vita, diventa un supporto indispensabile. A maggior ragione nella seconda infanzia e pre-adolescenza quando i bambini e le bambine sono alla ricerca di punti di riferimento che diano forma al loro pensare. Leggere sviluppa spirito critico e capacità di condivisione e comprensione dell’altro da sé. Leggere storie nutre l’immaginazione, “capacità fondamentale per costruire un sapere che ci renda capaci di divergere e non solo di consentire”. Anche per questo ascoltare letture ad alta voce, racconti, avere a propria disposizione una grande varietà di testi, andare in biblioteca, non sono attività accessorie del nostro processo di crescita, ma determinanti. Ma come si aiutano i bambini e i ragazzi a crescere come lettori forti e consapevoli? Come si contagia la voglia di leggere? Quali strategie adottare per alimentarla e sostenerla? Come scegliere i libri per porre le basi di questo percorso? Gli esperti di Crescere Leggendo provano a rispondere a queste domande durante gli appuntamenti formativi di PerLaLettura. Le finalità generali dei corsi sono perciò diversificate: da una parte costruire insieme ai partecipanti una base pedagogica e didattica per il piacere della lettura in ambito scolastico, dall’altra aiutare i docenti a individuare strategie e mediatori nell’utilizzo della lettura e dei libri, sostenendo con indicazioni pratiche e conoscenze specifiche la capacità narrativa e progettuale di ogni singolo partecipante.

Ecco il calendario dei corsi:

Perché, cosa e come leggere a scuola / corso base [a cura di Martina Monetti]
Gorizia, 13, 23, 30 ottobre 2017
Martignacco, 10, 17, 24 ottobre 2017
Cervignano del Friuli, 9 ,22, 29 novembre 2017

Nessuno escluso – libri come silenziosi laboratori di accoglienza / Meraviglie mute alla scoperta dei libri senza parole [a cura di Marcella Terrusi]
San Giovanni al Natisone, 18 ottobre 2017

Rompete le righe! / corso di approfondimento [a cura di Chiara Carminati]
Codroipo, 28 novembre e 5 dicembre 2017
San Canzian d’Isonzo, 27 novembre e 11 dicembre 2017
San Giorgio di Nogaro, 6 dicembre e 13 dicembre 2017

Il coraggio vien leggendo / aggiornamentobibliofilmografico [a cura di Chiara Canesin-Mediateca di Gorizia e Manuela Malisano-Libreria W.Meister & Co]
Gorizia, 13 novembre 2017
Spilimbergo, 20 novembre 2017
Latisana, 27 novembre 2017
Casarsa della Delizia, 6 novembre 2017

+ LEGGI + CRESCI / 6^ giornata regionale di formazione
ospite d’onore Bernard Friot
Udine, 18 gennaio 2018

Per informazioni e iscrizioni:
Damatrà onlus, info@damatra.com

 

 

 

 

UN LIBRO LUNGO UN GIORNO archivio

#unlibrolungoungiorno2016:

Foto, selfie, video e feedback del 28 ottobre 2016: UN LIBRO LUNGO UN GIORNO – 3^ giornata regionale per il fomento della lettura

format e materiale utile per UN LIBRO LUNGO UN GIORNO 28 ottobre 2016

#unlibrolungoungiorno2015:

UN LIBRO LUNGO UN GIORNO 30 ottobre 2015: grazie a tutti!

#‎unlibrolungoungiorno2015 su Radio 3 a Fahrenheit: ascolta il podcast

Foto, selfie, video e feedback del 30 ottobre 2015: UN LIBRO LUNGO UN GIORNO – 2^ giornata regionale per il fomento della lettura – 30 ottobre 2015

Video: L’Amministrazione regionale da l’avvio alla 2^ giornata regionale per il fomento della lettura UN LIBRO LUNGO UN GIORNO 2015

a RADIO AD OCCHI APERTI sulle frequenze di Radio1 Rai: Un libro lungo un giorno 2015

30 ottobre 2015: Una giornata lunga quanto un libro da leggere in… 30.000!

UN LIBRO LUNGO UN GIORNO, 30 ottobre 2015, anche in Veneto!


proseguono le adesioni a UN LIBRO LUNGO UN GIORNO – 30 ottobre 2015 – 2^ GIORNATA REGIONALE PER IL FOMENTO DELLA LETTURA – Friuli Venezia Giulia

materiale utile per UN LIBRO LUNGO UN GIORNO 30 ottobre 2015: locandine-format-cartellini

UN LIBRO LUNGO UN GIORNO – 30 ottobre 2015 – 2^ GIORNATA REGIONALE PER IL FOMENTO DELLA LETTURA… CRESCERE LETTORI NON È FACILE, FACCIAMOLO INSIEME!


#unlibrolungoungiorno2014:

FVG.TV – UN LIBRO LUNGO UN GIORNO 30 aprile 2014

UN LIBRO LUNGO UN GIORNO – 30 aprile 2014

prima giornata regionale per il fomento della lettura – 30 aprile 2014 foto-selfie-feedback!

30-4-14 L’Assessore alla cultura Gianni Torrenti legge ai bambini ad apertura della prima giornata regionale per il fomento della lettura

30-4-14 Debora Serracchiani inaugura UN LIBRO LUNGO UN GIORNO con un video-messaggio

UN LIBRO LUNGO UN GIORNO – 30 aprile 2014 – Dalle letture in famiglia sul divano di casa alle aperture serali delle biblioteche, vi presentiamo tutte le iniziative in programma nella giornata regionale per il fomento della lettura

UN LIBRO LUNGO UN GIORNO – 30 aprile 2014 – Staffetta di lettura per Crescere Leggendo

IL CORAGGIO… VIEN LEGGENDO – Strumenti e metodi tra biblioteca e scuola, formazione ad Aviano, 7 settembre 2017

Giornata di formazione che rappresenta l’avvio ufficiale della settima edizione di Crescere Leggendo, il cui tema guida per il nuovo anno scolastico è Il coraggio… vien leggendo, quella risorsa intima che risiede in ognuno di noi e che ritroviamo in tantissime storie custodite fedelmente nei libri. Sono racconti che, come una lanterna preziosa, illuminano il cammino di ogni lettore …e pagina dopo pagina si vince anche la paura della lettura! L’obbiettivo del corso è fornire ai docenti idee e percorsi bibliografici da usare in modo operativo in classe. I relatori saranno Caterina Ramonda, bibliotecaria ed esperta di letteratura per ragazzi e Domenico Barillà, psicologo ed esperto di relazioni con l’infanzia.

giovedì 7 settembre 2017, due sessioni plenarie: dalle 9.15 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 17.00, presso la sala convegni – CRO Aviano, via Franco Gallini, 2
rivolto ai docenti di scuola primaria e secondaria di 1° grado

Scadenza termine iscrizione: 18 agosto 2017.
Scheda corso: formazione IL CORAGGIO VIEN LEGGENDO Aviano 7 settembre 2017
Scheda da reinviare compilata a biblioteca@comune.aviano.pn.it : scheda_pre-iscrizione

Il personale della Biblioteca Civica di Aviano, segreteria organizzativa dell’iniziativa, resta a disposizione per ogni informazione.
info:
Biblioteca: v.le S. Giorgio n. 19 – 33081 Aviano (PN)
tel 0434 652492  e-mail: biblioteca@comune.aviano.pn.it
orario di apertura: dal martedì al venerdì 15.00-19.00  sabato 10.00-12.30 15.00-19.00

 

‘Siamo cresciuti leggendo’ Mostra alla Notte dei lettori, Udine 16 e 17 giugno 2017

SIAMO CRESCIUTI LEGGENDO

Un racconto fotografico dedicato ai lettori e alle lettrici del nostro territorio

Nell’ambito dell’iniziativa La Notte dei Lettori che si svolge a Udine il 16 e 17 maggio, presso la Sezione Moderna della biblioteca civica Joppi sarà visitabile la mostra fotografica Siamo cresciuti leggendo, più di un centinaio di ritratti di una comunità che condivide il pensiero che l’interesse per la lettura si trasmette con un libro in mano, in piena sintonia con gli obbiettivi di Leggiamo 0-18. Dopo La notte Dei Lettori, la mostra sarà disponiblie per le biblioteche e le scuole che ne faranno richiesta.