Abbiamo cucito una coperta speciale che dentro ha tutto il mondo. Seduti intorno giocheremo a scoprire rotte segrete che uniscono il pianeta. Non sono segnate su nessuna mappa; eppure, disegnano i viaggi straordinari che cominciano ogni volta che si apre un libro ✨
IL GIRO DEL MONDO IN 80 PAGINE Il nuovo percorso #crescereleggendo di Damatrà, con i libri tratti dalla bibliografia CreL 2022
In attesa del Congresso Internazionale di IBBY: Join the Revolution! Giving Every Child Good Books che si terrà a Trieste nel 2024 il tema della 12^ edizione di Crescere Leggendo è Collega-menti.
L’esperienza di Jella Lepman, da lei stessa raccontata nello splendido volume di memorie “Un ponte di libri”, è un punto di riferimento senza tempo per chiunque si occupi di promuovere la lettura: i libri sono un ponte verso altre culture, altre lingue, altre parti del mondo. A maggior ragione quando sono libri per bambini. Facendoci forti di questa immagine potente, ci dedicheremo quest’anno a esplorare i multiformi ponti che dai libri nascono per collegare non solo i paesi del mondo, ma anche i diversi linguaggi espressivi: le parole, le immagini, la musica, la fotografia, il teatro e il cinema. I libri portano a spasso il mondo, le sue diverse facce e le sue storie. E quando stanno tra le nostre mani ci invitano ad esplorare con empatia e immaginazione tutte le ricchissime relazioni che lo compongono.
Abitanti di storie è il progetto integrato per la promozione della lettura nelle 28 biblioteche dei Sistema Bibliotecario InBiblio, e Abitanti di Storie e di vite da ricordare è la rassegna organizzata insieme a Damatrà onlus.
Il nuovo percorso seguirà il filo rosso di Crescere Leggendo che dedica la sua nona edizione ai racconti delle vite di uomini e donne che hanno illuminato la strada dell’umanità. Per farlo mette in campo una ricca proposta di racconti, letture, laboratori, viaggi, incontri dove i libri saranno scintille, inneschi capaci di accendere curiosità e passione.
Nella biblioteca di Talmassons venerdì 25 novembre 2016 dalle ore 17.00 e nella biblioteca di Codroipo sabato 3 dicembre 2016 dalle ore 15.00 si terranno i laboratori di lettura per bambini e genitori assieme ATTENZIONE: LIBRI IN CORSO! A cura dell’Associazione culturale 0432.
Successivamente, lunedì 12 dicembre 2016 dalle ore 20.30, la biblioteca di Codroipo aprirà le sue porte a genitori, insegnanti, educatori, amanti dei libri… per confrontarsi sul piacere della lettura e scoprire quali libri offrire ai più piccoli.
Tutte le info nell’allegato: LIBRI IN CORSO nov-dic2016
Sabato 17 dicembre invece, con partenza alle ore 14.20 da Varmo si parte a bordo de IL FILOBUS N°75, in viaggio da Varmo a Talmassons con arrivo a Mereto di Tomba:
un viaggio in famiglia, tra libri e biblioteche, per metterci nei panni degli altri… attività gratuita per bambini e bambine a partire dai 6 anni, con prenotazione obbligatoria
info e modalità nell’allegato: 17-12-16 FILOBUS_da Mereto di Tomba
Questo sito, o gli strumenti terzi da questo utilizzati, per il corretto funzionamento si avvalgono dei cookie descritti nella Cookie policy. Proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. OkLeggi di più